”Il tentativo deleuziano di "rendere visibile l'invisibile", si risolve nel progetto "Info naturae 1.0" in una presa di coscienza che musica e video, come d'altronde ogni forma d'arte, possano al tempo stesso illudere e liberare dalle illusioni. Un parallelismo in questo senso si può ricondurre alla riflessione sul carattere salvifico dell'opera: in un mito platonico le illusioni erano catene che immobilizzavano dalla nascita i prigionieri, ma che ne erano anche la loro proiezione e definivano la propria sensibilità”
Full Description
”Il tentativo deleuziano di "rendere visibile l'invisibile", si risolve nel progetto "Info naturae 1.0" in una presa di coscienza che musica e video, come d'altronde ogni forma d'arte, possano al tempo stesso illudere e liberare dalle illusioni. Un parallelismo in questo senso si può ricondurre alla riflessione sul carattere salvifico dell'opera: in un mito platonico le illusioni erano catene che immobilizzavano dalla nascita i prigionieri, ma che ne erano anche la loro proiezione e definivano la propria sensibilità”
Work metadata
- Year Created: 2007
- Submitted to ArtBase: Wednesday Sep 12th, 2007
- Original Url: http://www.kinotek.org/videobank/mais/infonaturae.htm
- Permalink: http://www.kinotek.org/videobank/mais/infonaturae.htm
-
Work Credits:
- Mattia Casalegno, creator
Take full advantage of the ArtBase by Becoming a Member